Con l’arrivo dell’estate la nostra pelle ha sempre più bisogno di essere protetta dalle radiazioni ultraviolette emesse dai raggi solari. Bisogna seguire alcune semplici regole per ottenere un’abbronzatura sana ed uniforme.
COME OTTENERE UNA ABBRONZATURA PERFETTA
PERCHÉ PROTEGGERSI ? DANNI DA ESPOSIZIONE A RADIAZIONI SOLARI
Quotidianamente ognuno di noi risulta esposto a radiazioni ultraviolette (UV) che possono causare danni più o meno gravi a livello cutaneo.
Si possono distinguere due tipi di raggi ultravioletti :
– UV-A ( 315 – 400 nm )
– UV-B ( 280 – 315 nm )
I danni causati da queste radiazioni sono strettamente legate alla comparsa di alcune patologie :
1) MELANOMA : tumore maligno delle cellule della pelle che producono melanina.
2) CARCINOMI : tumori maligni delle cellule cutanee, della cornea o della congiuntiva.
3) CHERATOSI
4) SCOTTATURE
5) CATARATTA CORTICALE : degenerazione del cristallino.
6) RIATTIVAZIONE DELL’ HERPES LABIALE : a causa dell’immunosoppressione indotta dagli UV.
COME PREVENIRE I DANNI
Alcuni piccoli accorgimenti possono diminuire il rischio di incidenza delle patologie cutanee da foto-esposizione.
Bisogna quindi :
– Indossare accessori e vestiti protettivi. Molto importante sono gli occhiali da sole e l’uso di abiti coprenti per un’ulteriore protezione solare.
– Evitare l’uso di lampade e lettini abbronzanti in soggetti di età inferiore a i 18 anni.
– Proteggere la pelle dei nostri bambini, poiché è molto sensibile e delicata, con prodotti ad alta protezione solare.
LA DIETA IDEALE PER UNA TINTARELLA PERFETTA
Il segreto per una tintarella perfetta è una dieta ricca di alimenti con proprietà nutritive che aiutano la pelle a proteggersi dalle radiazioni solari.
Ecco alcuni accorgimenti da seguire :
1) Bere molta acqua : come già detto l’idratazione dopo l’esposizione ai raggi solari è di fondamentale importanza. Da non sottovalutare l’effetto positivo contro l’odiata cellulite.
2) Aumentare il consumo di frutta e verdura : cibi ricchi di vitamina A e β-carotene stimolano la produzione di melanina, responsabile dell’abbronzatura. I principali alimenti ricchi di questa vitamina sono le carote, albicocche, pomodori, peperoni, i cocomeri, i meloni e la zucca.
3) Non dimentichiamo però la vitamina C : oltre ad avere un’azione idratante sulla pelle ed innalzare le difese immunitarie questa vitamina presenta anche un elevato potere antiossidante, che risulta utile nella prevenzione dell’invecchiamento cutaneo. Gli alimenti ricchi di vitamina C sono i peperoni, il cavolfiore, la lattuga, le fragole, i limoni e i kiwi.
0 commenti