GIORNATA DEL MESE : Mercoledì 6 aprile ANALISI del COLESTEROLO GRATUITA

Il pomeriggio di mercoledì 6 aprile alla Farmacia Osimo sarà dedicato al controllo GRATUITO del colesterolo.

Il colesterolo è una sostanza grassa molto importante per il nostro corpo, ma in grado di diventare dannosa se presente in elevate quantità nel sangue.

 

CHE COS’È IL COLESTEROLO

Il grasso che mangiamo viene assorbito nell’intestino per poi arrivare al fegato; da qui il grasso ha bisogno di essere distribuito al resto del corpo al fine di essere usato per la produzione di energia o depositato nelle cellule adipose. Il fegato converte il grasso in due tipi di lipidi :

– COLESTEROLO

– TRIGLICERIDI

Il colesterolo ed i trigliceridi vengono poi incorporati in strutture chiamate lipoproteine per essere distribuiti alle cellule adipose attraverso il circolo sanguigno. I tre tipi di lipoproteine sono :

1) Lipoproteine a densità molto bassa o VLDL

2) Lipoproteine a bassa densità o LDL

3) Lipoproteine ad alta densità o HDL

Il problema sorge quando delle cellule speciali catturano le LDL e ne depositano il grasso contenuto sulle pareti dei vasi sanguigni ( processo chiamato aterosclerosi ). Il colesterolo così depositato provoca il ristringimento dei vasi e ciò può condurre ad attacchi cardiaci e ictus. Questo è il motivo per cui l’LDL  è noto come colesterolo cattivo.

Le HDL invece si occupano di raccogliere il colesterolo cattivo e di riportarlo al fegato e questo colesterolo è noto come colesterolo buono.

 

CAUSE

Il colesterolo alto tende ad essere ereditario, anche se la principale ragione degli alti livelli di colesterolo è il mangiare troppo cibo contenente grassi e colesterolo.

Alcune persone, tuttavia, hanno problemi medici che possono aumentare i livelli di colesterolo, tali malattie includono diabete, obesità, malattie genetiche o una ghiandola tiroidea che non funziona correttamente. Anche lo stress può aumentare i livelli di colesterolo, o direttamente o perché porta a mangiare più cibi grassi o snack.

Ci sono due tipi di grassi a livello alimentare:

– GRASSI SATURI : sono i grassi solidi a temperatura ambiente, come il grasso bianco che si trova nella carne animale o nel burro.

– GRASSI INSATURI : sono grassi liquidi a temperatura ambiente, come l’olio d’oliva o l’olio vegetale.

È stato dimostrato che maggiori sono le quantità di grassi derivanti da prodotti animali che una persona mangia, più alto diventa il suo livello di colesterolo. Gli studi hanno dimostrato che mangiare grassi saturi aumenta i livelli di LDL e peggiora i problemi legati al colesterolo. Mangiare grassi insaturi determina effetti opposti.

 

DIAGNOSI

I livelli possono essere misurati con un prelievo di sangue e i risultati dell’esame del colesterolo sono riportati con le seguenti sigle :

1) COLESTEROLO TOTALE : valori normali devono essere inferiori a 200 mg/dl.

2) LDL : valori normali devono essere inferiori a 130mg/dl.

3) HDL : valori normali devono essere compresi tra 40-75 mg/dl.

I più importanti fattori di rischio sono:

  1. fumo;
  2. ipertensione;
  3. obesità;
  4. diabete;
  5. livelli di HDL <35;
  6. età : 45 o più per l’uomo, 55 o più per la donna;
  7. donne con menopausa precoce;
  8. storia familiare di problemi cardiaci.

 

CURA e TERAPIA

I livelli di colesterolo dovrebbero essere controllati ogni 1 o 2 anni per gli adulti sani. Se i livelli sembrano essere troppo alti allora il medico proporrà un possibile trattamento o con un farmaco ( statina ) o con un integratore ( a base di riso rosso fermentato, omega 3, ecc. ). Dopo il trattamento vengono fatti più spesso i test per il colesterolo per essere sicuri che la cura stia funzionando : la migliore cosa che si possa fare per mantenere bassi i livelli di colesterolo è mangiare meno cibi contenenti grassi e colesterolo.

 

Nel corso della giornata la misurazione del colesterolo sarà GRATUITA  e ci sarà lo sconto del 50% sul NOVALIPID, un integratore naturale molto valido per abbassare i livelli di colesterolo.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI TEST CHE EFFETTUIAMO IN FARMACIA : https://www.farmaciapittaluga.it/analisi-e-servizi/autoanalisi-sangue/

info_20160406_P079_Informa_cuore_Novalipid_HR_01_000513_P_000328

 

CONDIVIDI:

0 commenti

Farmacia Osimo

Dott. Marcello Pittaluga

Dott. Marcello Pittaluga

FARMACISTA