GIORNATA DEL MESE : Giovedì 17 Novembre ESAME SPIROMETRICO in farmacia

Per le “Giornate del mese” organizzate dalla Farmacia Osimo del dott. M. Pittaluga, novembre sarà dedicato all’ESAME SPIROMETRICO. L’appuntamento per tutti i nostri clienti è per il pomeriggio di giovedì 17 novembre.

COS’È LA SPIROMETRIA ?

La spirometria è un esame molto semplice, non invasivo, fondamentale per la diagnosi ed il monitoraggio di numerose malattie dell’apparato respiratorio. Viene eseguita con uno strumento detto appunto ” spirometro ” che consiste in un misuratore del flusso o del volume di aria mobilizzata, collegato ad un computer che trasforma il segnale in valori numerici ed in immagini grafiche (SPIROGRAMMA).

Lo spirogramma è una registrazione grafica dei movimenti respiratori ed è il risultato effettivo dell’esame spirometrico, il quale tiene conto di diversi parametri :

– CVF ( Capacità Vitale Forzata ) : è il volume massimo di aria che può essere espulsa in un’espirazione forzata partendo da un’inspirazione completa.

– VEMS ( Volume Espiratorio Massimo nel 1° secondo ) : è il volume d’aria espulsa nel primo secondo di un’espirazione forzata, partendo da un’inspirazione completa, e permette di misurare la velocità di svuotamento dei polmoni.

– VEMS/FVC : il VEMS espresso come percentuale del CVF è un indice clinicamente utile della limitazione del flusso ( ostruzione ) delle vie aeree.

 

PREPARAZIONE AL TEST SPIROMETRICO

– NON EFFETTUARE SFORZI INTENSI NELLA MEZZ’ORA PRECEDENTE AL TEST.

– NON FUMARE ALMENO DA UN’ORA PRIMA DEL TEST.

– NON CONSUMATE UN PASTO ABBONDANTE DA ALMENO 2 ORE PRIMA DEL TEST.

– NON BERE ALCOLICI DA ALMENO 4 ORE PRIMA DEL TEST.

– EVITARE, SE POSSIBILE, DI PRENDERE FARMACI ANTIASMATICI, SOPRATTUTTO BRONCODILATATORI SPRAY O PER AEROSOL NELLE 8-12 ORE PRIMA DELLA PROVA.

 

CONTROINDICAZIONI

L’ esame spirometrico non deve essere effettuato in casi di :

– soggetti affetti da grave patologia cardiaca ;

– emottisi ( fuoriuscita di sangue dalla bocca dovuta alla rottura di vasi sanguigni bronchiali o polmonari ) ;

– pneumotorace ;

– recente intervento chirurgico toracico o addominale ;

– recente intervento oculistico ;

– infarto miocardico acuto recente ( ultimi tre mesi ) ;

– angina instabile ;

– aneurisma toracico.

 

COME PRENOTARE IL TEST SPIROMETRICO

Per prenotare il test basta recarsi in farmacia o chiamare al numero 0131-251207 per prendere un appuntamento.

Il costo dell’esame è di € 10.

info_20161117_k003_spirometria_hr_01_000513_k_000307

 

 

Al tuo servizio da più di 30 anni

John Doe

farmacia pittaluga
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

0 commenti

Farmacia Osimo

Dott. Marcello Pittaluga

Dott. Marcello Pittaluga

FARMACISTA