
Uniclub
Partecipa anche tu
Richiedi qui in farmacia la nostra UniClub Card e ricevi 1 Punto Sorriso ogni 0,50€ di acquisti.
Promo Benvenuto
Al primo ingresso giornaliero ricevi sempre i tuoi Punti Sorriso di benvenuto.
Accellera la raccolta
Tante iniziative pensate per farti raggiungere i tuoi premi preferiti, come la Giornata Doppi Punti ed i prodotti Plus che ti permettono di ricevere Punti Extra.
Servizi in Farmacia

Autoanalisi del Sangue – Prolilo Lipidico
Nella Farmacia Osimo è arrivata l’eccellenza della autoanalisi del sangue: VChemy S® è lo strumento di chimica clinica più rapido e completo in grado di eseguire, in soli 10 minuti, fino a 18 test simultaneamente.
Grazie a questo macchinario, le analisi del sangue ad Alessandria non sono mai state così rapide: il risultato è immediato!

Come funziona
Voden VChemy S® permette una facile applicazione del sangue capillare e un pratico inserimento della cartuccia nello strumento. La separazione automatica del plasma non rende necessaria alcuna centrifugazione.
Il prelievo viene effettuato da una goccia di sangue ed è praticamente indolore.
L’esito dell’esame viene rilasciato subito.
Orario di erogazione
Effettuiamo le analisi del sangue in farmacia ad Alessandria durante tutto il nostro normale orario di apertura, cioè dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20.
Naturalmente, essendo necessaria la condizione del digiuno, è preferibile recarsi in farmacia al mattino.
Che cosa occorre
Non occorre alcuna prescrizione medica per poter effettuare le analisi del sangue in farmacia. Ma occorre ricordarsi di presentarsi a digiuno da almeno 8-10 ore..
Quanto Costa l’esame ?
Test 7 parametri
Profilo Lipidico- Glicemia
- Colesterolo totale
- Colesterolo HDL
- Colesterolo LDL
- Trigliceridi
- Transaminasi GPT
- Transaminasi GOT
Potresti essere interassato a:
Autoanalisi del sangue – Profilo Generale 18 parametri
A cosa servono le analisi del sangue in farmacia ad Alessandria?
Con le analisi del sangue effettuate alla Farmacia Osimo di Alessandria, è possibile misurare il livello di glicemia e ottenere il proprio profilo lipidico, epatico, renale e pancreatico.
Ecco una descrizione completa di ogni tipologia di esame del sangue che possiamo effettuare nella nostra farmacia. In caso tu abbia bisogno di consulenza, non esitare a contattarci o visitarci in sede: sapremo individuare le analisi più adatte alle tue necessità.
Emoglobina glicata
Il test dell’emogloglobina glicata rappresenta il parametro migliore per prevenire e valutare la patologia diabetica, poiché indica la media dei valori glicemici nei 2/3 mesi precedenti l’esame.
Valori superiori al limite di normalità sono un valido campanello di allarme per scoprire tempestivamente una patologia diabetica.
colesterolo hdl
È il colesterolo “buono”. Maggiore è il livello di HDL, minore è il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
trigliceridi
Costituiscono, insieme al colesterolo, i principali grassi del nostro organismo. Alti livelli di trigliceridi nel sangue aumentano il rischio di malattie cardiovascolari.
transaminasi
I valori delle transaminasi sono utili per valutare il corretto funzionamento del fegato (transaminasi GPT o ALT) e per rilevare eventuali patologie cardiache o scheletriche (transaminasi GOT o AST).
fosfatasi alcalina
È un enzima prodotto dall’intestino, dal fegato e dalle ossa. Un aumento del suo valore può essere indice di patologie epatiche o di malattie del tessuto osseo. Può aumentare durante la gravidanza e durante il processo di riparazione di fratture ossee.
albumina
È una proteina prodotta nel fegato, essenziale per la corretta distribuzione dei liquidi corporei, ed è il principale veicolo per il trasporto delle sostanze nel sangue. Valori troppo bassi possono derivare da cirrosi epatica, gravidanza, infiammazioni, insufficienza renale cronica.
creatinina
È una catabolita della fosfocreatina, una proteina presente principalmente nei muscoli scheletrico e cardiaco. La creatinina passa nel sangue e viene eliminata con le urine grazie all’azione filtrante del rene. Valori elevati indicano una probabile alterazione della funzionalità renale.
amilasi
La determinazione dell’amilasi assume una notevole importanza per la valutazione clinica della patologia del pancreas. Valori alti di amilasi si possono riscontrare in presenza di infiammazioni croniche e acute del pancreas.
colesterolo totale
La misura del colesterolo totale nel sangue è uno dei parametri più importanti per la valutazione delle patologie legate ai disordini del metabolismo lipidico.
Un eccessivo livello di colesterolo aumenta la possibilità di sviluppare una malattia coronarica, ma per meglio valutare il rischio cardiovascolare è importante conoscere le sue frazioni proteiche di colesterolo HDL e LDL.
colesterolo ldl
È il colesterolo “cattivo”. Minore è il livello di LDL, minore è il rischio di malattie cardiovascolari.
glucosio
È il valore della concentrazione di glucosio nel sangue. La persistenza di livelli troppo elevati a digiuno può portare a complicazioni correlate alla patologia diabetica.
gamma gt
La gamma GT è un enzima presente nel fegato, nei reni e nel pancreas. I suoi valori risultano alterati nella maggior parte delle malattie che interessano le cellule epatiche o il sistema epatobiliare.
birilubina
La birilubina deriva in massima parte dalla degradazione dell’emoglobina. Si divide in birilubina diretta (già formata dal fegato) e indiretta (non ancora “lavorata” dal fegato). È utile controllare il livello di birilubina nelle condizioni patologiche che coinvolgono il fegato.
proteine totali
Sono preposte al trasporto delle molecole nel sangue e alla funzione immunitaria. Livelli elevati sono riscontrati soprattutto in caso di disidratazione ed epatiti croniche. Un valore basso può indicare insufficienza renale, disfunzioni epatiche, malnutrizioni, traumi.
azotemia urea
L’urea si forma nel fegato, per essere poi eliminata con le urine attraverso la filtrazione glomerunale. Un aumento dell’urea è causato da una diminuita funzionalità renale o da una dieta iperproteica. Una diminuzione dell’urea può essere associata a diete ipoproteiche e ipercarboidratiche.
Informazioni sul Servizio
Come prenotare l’esame?
Vieni in Farmacia a prenotare oppure clicca qui.

Michele Pittaluga
Farmacista

Giuseppe Plataroti
Farmacista
Esami e test in Farmacia
Chiama
Per qualsiasi informazione chiama al numero